La musica come meditazione “Dove è andato il mio amore – Una canzone mistica d’amore” Da bambini, mia madre ci ha incoraggiati verso studi artistici. Quando avevo soltanto 7 anni, ho suonato il flauto, l’oboe e ho preso lezioni di pianoforte per meno di un anno. Non ho mai imparato a leggere le note musicali, suonavo prevalentemente ad orecchio e … Read More

Amore: umano e divino
Amore: umano e divino Quanti hanno amato i tuoi momenti di lieta grazia, e hanno amato la tua bellezza con amore falso o vero, Ma un uomo ha amato l’anima pellegrina in te, e ha amato i dolori del tuo volto mutevole. –William Butler Yeats Gli americani concludono spesso le telefonate con i loro familiari dicendo “Love you!”. Queste due … Read More

Tre cose che ho imparato da Swami Kriyananda
Tre cose che ho imparato da Swami Kriyananda Tutto ciò che so di Paramhansa Yogananda è scaturito dalla mia conoscenza con Swami Kriyananda. So che anche le letture e la pratica mi hanno aiutato a conoscere il Maestro, ma la vita, l’insegnamento e il discepolato di Swamiji hanno plasmato profondamente ogni aspetto della mia vita. Mi è stato chiesto di … Read More

Madre di noi tutti
Madre di noi tutti La portiera dell’auto del nostro vicino era gravemente graffiata. Il padrone di casa, un dentista, aveva scartavetrato l’area danneggiata della portiera, dal lato del guidatore, ma questa operazione era servita solo ad evidenziare la necessità di riverniciare l’intera portiera. Da ragazzino che ero a quell’epoca, generalmente non attento a preoccupazioni relative ad automobili, non potei fare … Read More

Dietro l’atmosfera
Dietro l’atmosfera, dietro la luce del sole, dietro il pulsare delle nostre cellule, dietro il palpito del nostro cuore, dietro i pensieri con cui preghiamo, dietro il nostro amore, o Infinito, facci capire che Tu sei l’unica cosa che desideriamo. Facci capire che Tu non sei solo nella stella più lontana, ma che brilli nei nostri pensieri, brilli nei nostri … Read More

Il giorno del Moksha di Swami
Il giorno del Moksha di Swami – con benedizioni dal laghetto delle tartarughe Il 21 aprile, meno di un mese fa, è stato l’ anniversario sacro, decennale, del giorno del Moksha, che commemora il passaggio nella Luce di Swami Kriyananda. Quel giorno mi è stata data una benedizione speciale, di cui è stato protagonista un membro del regno animale. Era … Read More

La fede come valore pratico: Quanto dovrebbe essere gratuita ogni cosa?
La fede come valore pratico: Quanto dovrebbe essere gratuita ogni cosa? Swami Sri Yukteswar Giri, il mio Paramguru, è stato citato da Paramhansa Yogananda, nell’Autobiografia di uno Yogi, per avere detto: “Fino a quando respirate liberamente l’aria della terra, avete l’obbligo di rendere un servizio riconoscente”. Chi deve servire chi? L’”aria della terra” è semplicemente lì; è qualcosa che deriva … Read More

Swami Kriyananda,
il primo leader a tutto tondo del Dwapara Yuga
Swami Kriyananda, il primo leader a tutto tondo del Dwapara Yuga Un’istituzione è l’ombra allungata di un solo uomo. Non sono mai riuscito a leggere l’aforisma di Emerson, spesso citato da Swami Kriyananda, senza avvertire nel mio cuore una sensazione di pesante resistenza. Forse era conseguenza della mia mentalità olandese, in base alla quale ogni forma di leadership determinata e … Read More

Tessitori di luce
Tessitori di luce Il nostro mondo sta attraversando tempi difficili… Il cambiamento climatico e la distruzione dell’ambiente, le guerre, in corso o nuove, che ridestano la possibilità di un altro conflitto globalizzato, la crisi energetica, i disastri naturali, la cui forza distruttiva è amplificata dalla crescente densità di popolazione, come tragicamente illustrato dal terremoto e dalla Siria… Ci sono così … Read More

Come essere strumenti attivi
di pace – quarta parte
Come essere strumenti attivi di pace – quarta parte Amici, in questo quarto e ultimo articolo vogliamo portare pace e armonia ed espanderci sempre più, iniziando dal luogo fisico in cui viviamo, la nostra casa, poi il nostro quartiere, la nostra nazione, tutto il pianeta e ancora oltre, in tutto l’universo. Quando siamo stanchi, nervosi, depressi, malati, emettiamo delle vibrazioni … Read More

Come essere strumenti attivi
di pace – terza parte
Come essere strumenti attivi di pace – terza parte Cari amici, adesso facciamo un ulteriore passo di espansione portando la pace nel nostro ambiente di lavoro. E’ lì che trascorriamo gran parte della nostra giornata. E’ sempre importante tenere presente il concetto di magnetismo: siamo delle calamite che, in questa scuola che è la vita, ci portano ad attrarre le … Read More

Riflessioni sulla forza interiore – parte terza
Riflessioni sulla forza interiore – parte terza L’avversione al dolore sembra radicata in tutti gli esseri viventi. Persino qualcosa di primitivo come un verme, osserva Swami Kriyanada, se viene punto con un oggetto appuntito si dimena. Se la sofferenza è così universalmente detestata, perché una vita edonistica è spesso rovinosa? Perché l’enormemente ricco Howard Hughes, dopo aver trovato il successo … Read More