Imparare a comportarsi bene
“La vostra massima felicità sta nell’essere sempre pronti a imparare e a comportarvi correttamente… Non soffermatevi mai sul pensiero delle vostre mancanze. Ricordate invece le cose buone che avete fatto e la bontà che esiste nel mondo. Convincetevi della vostra innata perfezione. In questo modo vi troverete portati a ricordare la vostra natura eterna di figli di Dio”.
– Paramhansa Yogananda in “Come essere sempre felici”
Il compleanno di Sri Yukteswar è a maggio e quindi, in questo mese ho letto di più i suoi scritti e anche gli scritti del Maestro sul periodo che ha trascorso nell’ashram con il suo Maestro, come giovane discepolo.
Il Maestro ha detto che era così grato, da giovane discepolo, che Sri Yukteswar gli dicesse costantemente: “Impara a comportarti bene”. Anche noi abbiamo sentito spesso questa citazione di Swami Kriyananda nel corso degli anni. Sappiamo quindi che questo è un importante consiglio spirituale.
Vi siete mai chiesti cosa stia dicendo esattamente Sri Yukteswarji in queste semplici parole?
In senso generale, potremmo dire che ci viene chiesto di vivere i nostri insegnamenti e di praticare le nostre tecniche al meglio delle nostre capacità, e in generale di comportarci come se i Maestri fossero sempre qui con noi. (Spoiler: ci sono sempre).
Nei suoi scritti, il Maestro parla di questo argomento in modo molto specifico e possiamo imparare molto su ciò che il Maestro chiedeva ai suoi giovani discepoli e a noi. Lascerò che sia il Maestro e, attraverso di lui, Sri Yukteswar a parlare e a insegnarci come imparare a comportarci bene.
“… Comportati in modo perfetto e migliora costantemente te stesso essendo altruista, saggio, calmo, meditativo, senza paura, dolce, sincero, cortese, metodico, fedele alla parola data e senza paura di essere fermo… Impara a far si che ti comporti bene e a essere felice, e influenzerai tutti quelli che incontrerai a comportarsi bene e a essere felici”.
…Se vorresti essere amato, inizia ad amare gli altri che hanno bisogno del tuo amore. Se ti aspetti che gli altri siano onesti con te, comincia ad esserlo tu stesso. Se vorresti che gli altri siano solidali con te, inizia a mostrarti solidale con chi ti circonda. Se vorresti essere rispettato, devi imparare a esserlo tu con tutti, giovani e anziani. Se vorresti una dimostrazione di pace da parte degli altri, devi essere tu stesso pacifico. Se vorresti che gli altri siano religiosi, inizia a essere tu stesso spirituale. Qualunque cosa vorresti che gli altri siano, prima sialo te stesso. Allora vedrai che gli altri risponderanno in modo analogo.
È facile desiderare che gli altri si comportino perfettamente nei tuoi confronti ed è facile vedere i loro difetti, ma è molto difficile comportarsi correttamente e considerare i propri difetti. Se reisci a ricordarti di comportarti bene, gli altri cercheranno di seguire il tuo esempio. Se riesci a trovare i tuoi difetti senza sviluppare un complesso di inferiorità e ti impegni a correggerti, allora userai il tuo tempo in modo più proficuo che se lo spendessi desiderando che gli altri siano migliori. Il tuo buon esempio farà di più per cambiare gli altri che i tuoi desideri, la tua ira o le tue parole.
… Bandite la tristezza con la gioia; distruggete i nauseanti pensieri di fallimento con il tonico della coscienza del successo. Lucidate la disarmonia con lo scalpello dell’armonia. Cauterizzate le preoccupazioni con la calma. Gettate i dispiaceri nelle fiamme della felicità. Svergognate la scortesia con la gentilezza. Detronizzate i pensieri malati e mettete il Re Vitalità sul trono della giusta vita. Bandite l’inquietudine e l’ignoranza dalle coste della vostra mente. Stabilite il regno del silenzio dentro di voi, e il Dio della felicità entrerà liberamente.” ¹

Stabilite il regno del silenzio dentro di voi
Queste parole dei nostri grandi Maestri hanno un forte peso e potere per noi. A tal punto che possono sembrare travolgenti da pensare e soprattutto da mettere in pratica. Tuttavia, dobbiamo ricordare di essere pratici e di lavorare con saggezza, senza cercare di fare tutto in una volta. Concentratevi su una parte specifica di questi insegnamenti, iniziate con qualcosa che sentite di voler provare. Sappiate che ci vorrà tempo e pratica, ma sappiate anche che nello stesso sforzo che facciamo per praticare, stiamo veramente imparando a comportarci bene.
¹Paramhansa Yogananda, Come essere sempre felici