Come Dio Ti Ama

“Abbiate nel vostro cuore solo amore per gli altri. Più vedrai il bene in loro, più stabilirai il bene in te stesso”. – Paramhansa Yogananda

Nelle sue lezioni di Praecepta, Paramhansa Yogananda racconta la seguente storia di Buddha e della cortigiana.

C’era una volta una bellissima cortigiana che, quando vide per la prima volta il Buddha, espresse il suo amore per lui. Il Buddha disse che anche lui l’amava e lei chiese che venisse da lei. Il Buddha rispose: “Non ora, ma più tardi verrò da te”.

Un giorno, anni dopo, il Buddha era con i suoi discepoli quando gridò improvvisamente: “La mia amata, la cortigiana, ha bisogno di me! Devo andare da lei”. Corse a casa sua, con i suoi discepoli che gli correvano dietro.

Buddha trovò la cortigiana in fin di vita, con il corpo devastato dalle malattie e la bellezza distrutta. I suoi molti amanti l’avevano abbandonata, lasciandola abbandonata e priva di vita. Trovandola in questo stato, Buddha strinse dolcemente il suo corpo rovinato e le cullò la testa in grembo.

Poi le parlò con tenerezza: “Mia amata, sono venuto a mantenere la promessa che ti ho fatto. Ho aspettato a lungo per mostrarti il mio amore eterno e incondizionato. Ti ho sempre amata e ora, quando tutti gli altri ti avranno abbandonata, io non lo farò, perché ti amo ancora. Ti stringo ora, quando tutti i tuoi precedenti amici e amanti si rifiutano di toccarti”. Sono qui, non ti lascerò mai.

Il Maestro, in questa lezione, parla di come Dio ci ama. Il flusso dell’amore di Dio è costante, dentro e intorno a noi, collegando tutto e tutti. L’amore di Dio è incondizionato, senza pregiudizi o favoritismi. L’amore di Dio fluisce ugualmente verso tutti. Come Dio ci ama, noi a nostra volta siamo chiamati ad amare gli altri.

Dio è spirito e coscienza, e quindi deve operare attraverso dei canali. Siamo invitati a essere strumenti volenterosi di cui Dio possa servirsi, affinché l’amore di Dio possa essere condiviso con il mondo. L’invito non sarà imposto; il vostro libero arbitrio è essenziale. Dovete accettare di buon grado questa richiesta straordinaria.

Che cos’è dunque l’amore incondizionato? Se facessimo un elenco, probabilmente includerebbe altruismo, empatia, compassione, tolleranza, pazienza, gentilezza e altro ancora. Questi devono essere dati a tutti, a tutte le persone e a tutte le creature. Nessuno è escluso dall’amore di Dio. Il parente fastidioso, l’amico invadente, il capo dispotico, la persona che ha un aspetto, una fede, un pensiero o un comportamento diverso dal nostro. Nessuno è escluso.

Il Maestro ha detto: “Se vuoi cambiare il mondo devi cambiare le persone, se vuoi cambiare le persone devi cambiare te stesso”. Come potete aprire il vostro cuore agli altri? Come potete diventare più amorevoli? Ogni giorno ci sono così tante opportunità per essere canali dell’amore di Dio. Cercatele, non lasciatele passare. Ovunque vediate discordia, dolore o sofferenza chiedetevi: come posso portare amore qui?

Sii la persona che offre la mano della pace quando un disaccordo inizia a degenerare.
Trova il modo di lasciar andare le cose invece di aggrapparti a rancori e risentimenti.
❦ Quando interagisci con le persone, pensa a cosa potrebbe aiutare o servire a questa persona.
❦ Non lasciare che l’indifferenza e il coinvolgimento personale blocchino la tua capacità di amare.

Come Dio Ti AmaLa maggior parte delle volte si manifesta in semplici gesti, magari un sorriso, un tocco o un breve biglietto. Queste cose ci possono sembrare piccole e insignificanti, ma possono essere azioni che cambiano la vita o addirittura salvano qualcuno che ne ha bisogno.

Guardando il mondo di oggi, è chiaro ciò di cui c’è un disperato bisogno, negli eventi che si stanno svolgendo a livello globale e nelle nostre vite. Sforziamoci tutti di essere strumenti dell’amore di Dio e preghiamo affinché questa forza potente raggiunga ogni angolo di ogni razza e nazione, ogni famiglia e ogni cuore.

2 Comments

  1. mm

    Grazie Uma, per me sono parole molto importanti. Sto scoprendo i miei limiti, la mia mancanza di compassione. Credevo di averne tanta… Poi penso che il Maestro dia un grande aiuto e che attraverso i suoi discepoli ci faccia arrivare le parole giuste.

  2. mm

    Grazie mille, queste parole sono di grande ispirazione per me

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *